TRIPLETTA AZZURRA AL MEMORIAL MARCO PANTANI–GP SIDERMEC: VINCE DIEGO ULISSI DAVANTI A GIOVANNI VISCONTI E VINCENZO NIBALI
Cesenatico 19 settembre 2015 - Si è tinto d’azzurro il Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec che si è corso oggi con partenza da Riccione ed arrivo a Cesenatico; a scrivere per dodicesimo il proprio nome nell’albo d’oro della gara organizzata dal GS Emilia è stato Diego Ulissi, che sul traguardo di Viale Carducci, tra due ali di folla, ha preceduto Giovanni Visconti e Vincenzo Nibali con i quali era evaso dal gruppo ad una settantina di chilometri dal termine.
Il terzetto della nazionale italiana (Ulissi e Nibali partiranno lunedì mattina alla volta di Richmond per partecipare al campionato del mondo) ha dato vita ad una sorta di cronosquadre in un finale molto spettacolare e tecnico contro la quale nulla ha potuto il gruppo degli inseguitori.
Dopo la partenza, avvenuta alle 11,15 da Piazza Ceccarini di Riccione, davanti al Palazzo del Turismo, la prima fuga di giornata prende il largo quando sono una trentina i chilometri percorsi e vede protagonisti Johann Van Zyl (MTN Qhubeka), Gianfranco Zilioli (Androni Sidermec), Nico Brungger (Roth-Skoda) e Michele Gazzarra (MG KVis Vega).
I quattro toccano un vantaggio massimo di 3’20” e vengono poi ripresi al chilometro 96, lungo la seconda delle tre ascese a Montevecchio.
Ma è la terza scalata verso il gpm che vede nascere l’azione vincente: quando in testa c’è un gruppo di una ventina di atleti, Visconti, Nibali e Ulissi attaccano e nessun’altro riesce a resistere al loro ritmo.
Accumulano un vantaggio che sfiora i 2’30”, poi scende ad 1’28” quando i tre entrano nel circuito finale di Cesenatico. Un margine più che sufficiente, a venti chilometri dal traguardo, per garantire ai tre di non essere più ripresi dal gruppo, regolato allo sprint da Kristian Sbaragli (MTN Qhubeka) sullo sloveno Grega Bole (CCC Sprandi Polkowice).
Ulissi vince a Cesenatico con la maglia della Nazionale
Ulissi wins in Cesenatico racing in the Italian National team
19 settembre 2015
Il Memorial Pantani si è tinto di blu-fucsia-verde, con sfumature di azzurro, dato che a trionfare sul traguardo di Cesenatico è stato Diego Ulissi, in gara con la Nazionale Italiana.
Il fuoriclasse della LAMPRE-MERIDA è giunto all'arrivo della corsa dedicata allo scalatore romagnolo (partenza da Riccione per un totale di 199,5 km) assieme a Visconti e a Nibali, preceduti in quest'ordine sulla retta finale (foto Bettini): per Ulissi, quella odierna è la 2^vittoria stagionale (la prima era stata ottenuta nella tappa di Fiuggi al Giro d'Italia), 19 successo in carriera.
L'affermazione dell'atleta livornese, fuoriuscito dal gruppo assieme a Visconti e Nibali sulle rampe dell'ascesa di Montevecchio a 60 km dall'arrivo, rappresenta un ottimo viatico in vista della partecipazione ai Mondiali di Richmond.
Ulissi e i compagni di Nazionale partiranno lunedì per gli Stati Uniti, non prima di aver partecipato domenica 20 settembre al Gp Industria e Commercio di Prato.
"Nei giorni scorsi non ho potuto allenarmi a pieno ritmo, quindi ho corso più di testa che di gambe, trovando comunque sensazioni molto buone - ha spiegato Ulissi - I segnali sono interessanti, vincere dà sempre morale, quindi sono molto contento per ho quanto realizzato oggi".
Diego Ulissi won the Memorial Pantani, in which he partecipated wearing the blue jersey of the Italian National Team.
LAMPRE-MERIDA's rider reached the final straight of the race (start in Riccione and arrival in Cesenatico, 199,5 km) with Visconti and Nibali, with whom he had attacked at 60 km to the arrival on the climb of Montevecchio.
Ulissi preceded the two breakaway mates (Visconti 2nd, Nibali 3rd - photo Bettini) and he obtained the 2nd seasonal victory, the 19th in his career.
The success is a good step towards the World Championship in Richmond, where Ulissi and the Italian National Team will fly on Monday, after having taking part on Sunday in Gp Industria e Commercio di Prato.
"During the week I could not train as it would have been necessary, so today I used more the head than the legs, but I had very good feedbacks during the race - Diego Ulissi explained - It's always a great feeling when you win, it helps the morale, so I'm very satisfied for today performance".
Giovanni VIsconti, Vincenzo Nibali ed Andrea Magnani alla partenza del Memorial Marco Pantani
La scritta murale che ricorda Marco Pantani, situata lungo la strada che attraversa il paese di Borello, sede di uno degli storici Club dedicati al Pirata di Cesenatico
Pronti con gli accrediti pass ed auto per il Memorial Marco Pantani
Quante volte Gibo ti sono corso dietro con BIKENEWS.IT agli arrivi dei tuoi 2 Giri vinti, 2001 e 2003...e ora una bella fetta di cotechino romagnolo non ce lo toglie nessuno, qui dalla salita di Montevecchio al Memorial Marco Pantani. ...
DOMANI SI CORRE IL MEMORIAL MARCO PANTANI – GP SIDERMEC 192 al via. Vincenzo Nibali guida la Nazionale Italiana
Riccione, 18 settembre - Saranno 192 i corridori che domani (partenza ore 11,30) parteciperanno al Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec, la gara organizzata dal Gruppo SportivoEmilia che si disputerà con partenza da Riccione ed arrivo a Cesenatico dopo 199,5 chilometri.
Tra i protagonisti spicca sicuramente la presenza del campione d’Italia, vincitore in carriera di tutti e tre i grandi giri, Vincenzo Nibali che, reduce dal successo di ieri nella Coppa Bernocchi, guiderà la Nazionale italiana della quale fanno parte anche altri due atleti in partenza per il mondiale di Richmond (USA): Diego Ulissi e Giacomo Nizzolo, mentre Sonny Colbrelli (vincitore del Memorial Pantani – GP Sidermec nel 2014) sarà al via con il proprio team di appartenenza, la Bardiani – Csf. La squadra azzurra guidata dal commissario tecnico Davide Cassani vedrà al via anche Alberto Bettiol, Valerio Agnoli, Jacopo Guarnieri, Ivan Santaromita e Giovanni Visconti.
Tra gli altri protagonisti figurano l’ex tricolore (vincitore del Memorial Pantani nel 2007) Franco Pelizotti, il vincitore della Coppa Agostoni Davide Rebellin, il romagnolo Manuel Belletti, Damiano Cunego (trionfatore nella prima edizione del Memorial Pantani) e il vincitore di una tappa della Vuelta Espana Kristian Sbaragli.
RaiSport trasmetterà un’ampia sintesi della gara domani (sabato 19 settembre) a partire dalle ore 19.
Sul sito internet del GS Emilia (www.gsemilia.it) sarà possibile seguire la corsa attraverso la diretta testuale.
MEMORIAL MARCO PANTANI – GRAN PREMIO SIDERMEC, ECCO LE 25 SQUADRE IN GARA
Casalecchio di Reno (Bologna), 7 settembre 2015 - Mancano ormai poco più di due settimane all’appuntamento con il Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec che il prossimo 19 settembre andrà in scena con la sua dodicesima edizione con partenza da Riccione ed arrivo a Cesenatico.
Proprio in questi giorni il Gruppo Sportivo Emilia ha definito il campo delle squadre partecipanti che, a fronte di numerose richieste, saranno 25 per un totale di 200 corridori.
Alla gara che gode del prezioso apporto del Panathlon Club Cesena e di Riccione Bike Hotels, parteciperà anche una rappresentativa della nazionale italiana la cui composizione sarà ufficializzata dal CT Davide Cassani nei prossimi giorni.
Da non dimenticare che il Memorial Marco Pantani – Gran Premio Sidermec vivrà uno dei suoi momenti più importanti nella giornata di venerdì 18 settembre quando, nel piazzale antistante il Palazzo del Turismo di Riccione (che ospiterà tutte le operazioni di punzonatura), a partire dalle ore 15,30 si terrà la presentazione delle squadre in un contesto scenografico allestito per l’occasione.
SQUADRE E PRINCIPALI ISCRITTI*
Bardiani – Csf (Ita): Colbrelli, Boem
Nazionale Italiana
Androni Giocattoli – Sidermec (Ita): Pellizotti, Gatto
Bretagne Seche Environnement (Fra): Feillu
CCC Sprandi Polkowice (Pol): Delle Stelle, Bole
Colombia (Col): Avila, Duarte, Rubiano Chavez
Southeast (Ita): Belletti, Ponzi, Finetto
Nippo – Vini Fantini (Ita): Cunego, Colli
Mtn – Qhubeka (Rsa): Sbaragli, Teklehaimanot
Rusvelo (Rus): Firsanov
Bora – Argon 18 (Ger): Benedetti, Huzarski
Wanty – Groupe Gobert (Bel): Marcato, Gasparotto, Napolitano
Caja Rural Seguros Rga (Esp): Madrazo
Meridiana Kamen Team (Cro): Maltar
Roth – Skoda (Sui): Pasqualon
Team Felbermayr Simplon Wels (Aut): Golcer, Kvasina
Amore & Vita – Selle SMP (Ukr): M. Gavazzi
GM Cycling Team (Ita): Fortin
Team Idea 2010 (Ita): Viganò
D’Amico – Bottecchia (Ita): Ciavatta, Parrinello
MG KVis – Vega (Ita): Gaffurini
UniEuro Wilier (Ita): Gaday, Gasparrini
Adria Mobil (Slo): Kump
Lokosphinkx (Rus): Shalunov, Sokolov
Utensilnord (Hun)
*La composizione delle squadre potrà variare fino alla vigilia della gara
La Planimetria del Momorial Pantani 2015 L'Altimetria del Momorial Pantani 2015
I #blackandgreen per Memorial Pantani e Gp Prato
Squadra confermata rispetto alla Agostoni e alla Bernocchi con l’inserimento di Sebastian Stamegna
Dopo le prime due prove del Trittico Lombardo, sabato e domenica il GM Cycling Team affronterà il Memorial Pantani e il Gp Industria e Commercio di Prato. Per l’occasione, la squadra #blackandgreen sarà la stessa che ha già affrontato la Coppa Agostoni e la Coppa Bernocchi: verrà inserito Sebastian Stamigna che sostituirà Josè Tito Hernandez.
La formazione ufficiale sarà quindi composta da Filippo Fortin, Marco D’Urbano, Gianfranco Visconti, Andrea Ruscetta, Sebastian Stamegna, Andrea Cacciotti, Matteo Rotondi e Antonio Di Sante.
"Dopo l'Agostoni e la Bernocchi speriamo di poter fare bene in queste prossime due gare - afferma il direttore sportivo Alessandro Spezialetti - i ragazzi proveranno ad essere protagonisti in entrambe le manifestazioni. Sarà un'altra occasione importante per misurarci con squadre molto importanti e dal valore tecnico elevato".
Il Memorial Pantani - Gp Sidermec si corre su un circuito con partenza a Riccione e arrivo a Cesenatico, mentre il Gp Prato si snoda su un tracciato di 185 km.
NIPPO VINI FANTINI: LA FORMAZIONE UFFICIALE PER IL MEMORIAL MARCO PANTANI E GP DI PRATO.
Il team #OrangeBlue terminati gli impegni di Coppa Agostoni e Coppa Bernocchi sarà in gara anche durante il prossimo week-end. Sabato il Memorial Marco Pantani, domenica Il GP Industria e Commercio di Prato con Damiano Cunego a capitanare il team. Presente anche lo stagista Onesti.
25 squadre competeranno questo week-end per il Memorial Marco Pantani.Per gli #OrangeBlue saranno 8 i corridori in gara, 7 professionisti, guidati dal Capitano Damiano Cunego, supportato da Pierpaolo De Negri ed Eduard Grosu, e 1 stagista di talento come Onesti, già nel giro azzurro con la convocazione all’ultimo Trofeo Matteotti. Venerdì 18 alle ore 15.30 a Riccione la presentazione ufficiale di team e atleti.
Questi gli #OrangeBlue al via sabato alle ore 11.15 a Riccione: Damiano Cunego, Pierpaolo De Negri, Eduard Grosu, Alessandro Bisolti, Didier Chaparro, Antonio Nibali, Alessandro Malaguti, Emanuele Onesti.
La stessa formazione #OrangeBlue correrà domenica 19 settembre il Gp Industria e Commercio di Prato. Il Direttore Sportivo Stefano Giuliani guiderà il team in ammiraglia e si aspetta continuità di risultati dopo i trionfi in Giappone e il piazzamento di Eduard Grosu alla Coppa Bernocchi.
Weekend italiano per gli Escarabajos Il Team Colombia-Coldeportes atteso al via di Memorial Marco Pantani e Gran Premio Industria e Commercio di Prato
Adro (Brescia), 18 Settembre 2015 - Con l’avvicinarsi del finale di stagione, le corse di un giorno tornano protagoniste, ed il calendario italiano è tradizionalmente ricco di appuntamenti d’inizio autunno. Una striscia di gare dove il Team Colombia-Coldeportes sarà protagonista, sperando di poter replicare le prestazioni di primo piano offerte in passato in questi appuntamenti. Dopo aver preso parte a Coppa Agostoni e Coppa Bernocchi – le prime due gare del Trittico Lombardo – gli Escarabajos si preparano ora ad affrontare il Memorial Marco Pantani e il Gran Premio Industria e Commercio di Prato.
Al Memorial Marco Pantani (19 Settembre), gara che spesso si risolve con un arrive a ranghi compatti, la squadra diretta da Valerio Tebaldi punterà sullo spunto veloce di Edwin Avila e Sebastian Molano - due dei quattro atleti del team selezionati per il Mondiale di Richmond – per inseguire un buon risultato. Il giorno successivo, 20 Settembre, è invece in programma il Gran Premio Industria e Commercio di Prato, una gara che ha visto Miguel Angel Rubiano concludere al secondo posto due stagioni fa. Rubiano sarà in gara anche in questa occasione, accompagnato da Camilo Castiblanco, Cayetano Sarmiento, Rodolfo Torres, Fabio Duarte, Brayan Ramirez, Daniel Martinez e Carlos Mario Ramirez.
Memorial Marco Pantani (19 Settembre)
Formazione: Edwin Avila, Alex Cano, Fabio Duarte, Daniel Martinez, Sebastian Molano, Miguel Angel Rubiano, Rodolfo Torres, Juan Pablo Valencia Direttore Sportivo: Valerio Tebaldi L’hotel della squadra: Gran San Bernardo, Via G. D’Annunzio no. 149, Riccione (Italia)
Gran Premio Industria e Commercio di Prato (20 Settembre)
Formazione: Camilo Castiblanco, Fabio Duarte, Daniel Martinez, Brayan Ramirez, Carlos Mario Ramirez, Miguel Angel Rubiano, Cayetano Sarmiento, Rodolfo Torres. Direttore Sportivo: Valerio Tebaldi. L’hotel della squadra: President Via Semintendi no. 20, Prato (Italia)
18 September, 2015
#GREENTEAM AL MEMORIAL PANTANI & GP DI PRATO
Dopo le prime due prove del Trittico Lombardo, continuano gli impegni per la Bardiani – CSFche nel weekend del 19 e 20 Settembre correrà il Memorial Pantani e successivamente il GP Industria e Commercio di Prato, entrambi vinti nel 2014 da Sonny Colbrelli, presente anche quest’anno in entrambe le corse dopo essere stato selezionato ieri nella Nazionale Italiana per i prossimi Campionati del Mondo su Strada. FORMAZIONE Memorial Pantani & GP Industria e Commercio di Prato: Enrico Barbin, Manuel Bongiorno, Luca Chirico, Sonny Colbrelli, Stefano Pirazzi, Simone Sterbini, Alessandro Tonelli, Edoardo Zardini. DICHIARAZIONI Roberto Reverberi:”Siamo i vincitori uscenti in entrambe le gare e il nostro obiettivo è tentare di ripeterci. Colbrelli sta bene, come dimostrato nelle recenti corse e quindi proveremo nuovamente con lui a vincere. Non sarà facile perché avremo buona parte del peso della corsa sulle nostre spalle, ma ce la metteremo tutta in entrambe le manifestazioni”.